Iscrizioni alla scuola primaria per l’anno scolastico 2018/2019
Ai genitori dei bambini nati nell’anno 2012
Ai genitori dei bambini nati entro aprile 2013
Alle Amministrazioni Comunali
di LATISANA e RONCHIS
Ai docenti
Al personale ATA
Al sito istituzionale
Oggetto: Iscrizioni alla scuola primaria per l’anno scolastico 2018/2019.
Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), con circolare n. 14659 del 13/11/2017, ha fissato il periodo delle iscrizioni degli alunni alle scuole di ogni ordine e grado dal 16 gennaio 2018 al 6 febbraio 2018.
La domanda di iscrizione deve essere sempre condivisa dai genitori. Si ricorda che ai sensi dell’art. 337 ter comma 3 del Codice Civile “la potestà genitoriale è esercitata da entrambi i genitori. Le decisioni di maggiore interesse per i figli relative all’istruzione, all’educazione e alla salute e alla scelta della residenza abituale del minore sono assunte di comune accordo tenendo conto delle capacità, dell’inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli. In caso di disaccordo la decisione è rimessa al giudice.” Per tanto, in caso di genitori separati o divorziati, il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di aver effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile che richiedono il consenso di entrambi i genitori. Nei casi di affido non congiunto, i tutori del minore sono invitati a perfezionare la domanda entro l’inizio dell’anno scolastico, esibendo la documentazione necessaria a verificare le condizioni dell’affido.
Fermo restando che l’offerta formativa e l’organizzazione di ogni singola scuola verranno comunicate nel corso di appositi incontri le cui date sono pubblicate sul sito della scuola, con la presente si intende fornire le informazioni principali per il corretto svolgimento delle operazioni di iscrizione.
Si richiama l’attenzione sugli adempimenti vaccinali di cui al decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n.119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”.
1) Le iscrizioni alla scuola primaria avvengono esclusivamente online. I genitori dovranno quindi:
a) registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it, seguendo le indicazioni presenti. La funzione di registrazione sarà attiva a partire dal 9 gennaio 2018. Al termine della registrazione il sistema invierà all’indirizzo di posta elettronica indicato il codice personale di accesso al servizio delle Iscrizioni OnLine.
b) il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata.
2) Devono essere iscritti alla scuola primaria tutti i bambini nati nell’anno 2012. I bambini nati entro il 30 aprile 2013 possono essere iscritti alla scuola primaria. Nel caso di iscrizioni di bambini anticipatari i plessi debbono poter assicurare le condizioni idonee per una proficua accoglienza ed un efficace inserimento. Per una scelta meditata e consapevole, è utile che i genitori si avvalgano delle indicazioni e degli orientamenti forniti dalle insegnanti delle scuole dell’Infanzia frequentate dai propri figli.
3) Possono essere accolti anche i bambini residenti in Comuni non compresi nel territorio dell’Istituto, sempre che nei plessi vi sia sufficiente disponibilità di posti. Le famiglie dei bambini che non potranno essere accolti saranno tempestivamente avvisate perché possano rivolgersi ad altre scuole.
4) In ogni caso non è ammessa l’iscrizione contemporanea a scuole dipendenti da Istituzioni scolastiche diverse.
Orario Tempo Scuola:
Scuola Primaria di Latisana: orario antimeridiano con un rientro pomeridiano settimanale articolato su 5 gg;
tempo pieno (settimana corta).
Scuola Primaria di Pertegada; orario antimeridiano con un rientro pomeridiano settimanale articolato su 5 gg; ;
Scuola Primaria di Ronchis: orario antimeridiano con un rientro pomeridiano settimanale articolato su 5 gg;
Scuola Primaria di Via Tisanella: orario antimeridiano con un rientro pomeridiano settimanale articolato su 5 gg;
Scuola Primaria di Latisanotta: orario antimeridiano con un rientro pomeridiano settimanale articolato su 5 gg;
Si precisa che, nonostante il modello pubblicato preveda come tempo scuola 24/27/fino a 30 ore settimanali/40 ore, questo Istituto ha potuto erogare nell’a.s. 2017/2018 28 ore in tutte le scuole primarie di Latisana, Via Tisanella, Latisanotta, Pertegada e Ronchis e 40 ore nella scuola Primaria di Latisana e che il PTOF 2015/2018 è disponibile sul sito www.iclatisana.edu.it.
ULTERIORI DISPOSIZIONI
I. ALUNNI CON DISABILITÀ. Le iscrizioni, effettuate secondo le modalità indicate in precedenza, devono essere perfezionate con la presentazione alla segreteria della scuola, da parte della famiglia, della certificazione rilasciata dall’Azienda sanitaria ai sensi della L. 104/1992 (verbale di accertamento dell’handicap) e della diagnosi funzionale.
II. ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA). Le iscrizioni devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010.
III. ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA. Si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni con cittadinanza italiana. Si rammenta che anche per gli alunni con cittadinanza non italiana sprovvisti di codice fiscale è consentito effettuare la domanda di iscrizione on line.
IV. INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA (IRC) E ATTIVITÀ ALTERNATIVE. La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’IRC viene esercitata dai genitori al momento dell’iscrizione. Tale scelta ha valore per l’intero corso di studi, fatto salvo il diritto di modificare la scelta entro il termine delle iscrizioni per l’anno successivo esclusivamente su iniziativa degli interessati.
All’avvio dell’anno scolastico i genitori che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica devono esprimere una preferenza riguardo alle opzioni previste in alternativa compilando l’apposito modulo.
V. INSEGNAMENTO DELLA LINGUA FRIULANA. Al momento dell’iscrizione le famiglie degli alunni devono dichiarare se intendono avvalersi o meno per i loro figli dell’insegnamento della Lingua friulana impartito ai sensi del Capo III art. 14 comma 2 della Legge regionale n. 29/2007 e del Capo II del Regolamento recante disposizioni per l’insegnamento della lingua friulana nel territorio della Regione Friuli Venezia Giulia, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 1034 dell’8 giugno 2012. Tale scelta ha valore per l’intero corso di studi, fatto salvo il diritto di modificare la scelta entro il termine fissato per l’iscrizione per l’anno successivo.
A supporto di coloro che non dispongono di un collegamento internet, di un pc, o ne avessero la necessità, la segreteria sarà aperta al pubblico dal 16 gennaio 2018 al 06 febbraio 2018 nelle seguenti giornate:
da lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle ore 9.15
il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 15.00
presso la sede della scuola Primaria di Latisana sita in Viale Stazione, 35
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
prof.ssa Caterina Mattucci
firmato_1515673791_SEGNATURA_1515673624_iscrizioni_alla_scuola_primaria_per_la.s._2018-2019